A beneficio di quanti ancora non conoscono il prodotto, vi proponiamo questo semplice ma performante circuito che permette, a quanti si dilettano con l'ATV, di sovrapporre alle immagini trasmesse 4 righe di testo per un totale di 28 colonne per riga utilizzando i 128 caratteri ASCII disponibili in 2 dimensioni a scelta.  Inoltre il posizionamento delle scritte sullo schermo è facilmente variabile secondo le esigenze "estetiche" dell'operatore.  Ma non è tutto ... le scritte possono anche essere rese scorrevoli e trasparenti oppure opache in modalità combinata ( ad esempio una riga scorre sullo schermo mentre altre rimangono fisse )   Naturalmente, in modalità trasparente, le righe generate appaiono sull'immagine in modo tale da permetterne una totale visione sullo schermo ( un po' come le scritte del TELEVIDEO ...tanto per indenderci ).
Nel caso si desiderasse mandare in onda una pagina di avviso dove l'immagine non è determinante, ma è la scritta a dover destare l'attenzione dell'ascoltatore, è possibile rendere "opaco" l'intero schermo e visualizzare le nostre scritte in colore bianco su sfondo azzurro.

Credo che vi siate fatti un'idea di come funziona l' "oggettino" ( come direbbe I2ROM ) e quindi mano al saldatore o per i più pigri che l'hanno trovato pronto e montato, passiamo direttamente a dare tensione ( da 8 a 14 Volt con circa 50 mA complessivi di assorbimento ).
Applichiamo all'ingresso la nostra sorgente video ( Camera - TV Out del nostro PC - Video Tape ecc. ....) e colleghiamo l'uscita del PIC-OSD all'ingresso video del nostro TX - ATV.

Non ci resta che scaricare il manuale per la configurazione, che se pur intuitiva, sarà ulteriormente supportata da quanto troverete esposto nei numerosi esempi.

Se volete avere un primo breve approccio con la configurazione, cliccate sull'immagine qui sotto e scoprirete con quanta semplicità sia adattabile alle vostre esigenze.

click here for the demonstration! Demo Menu di Configurazione
    ( durata di circa 3 minuti )
 

 

Grazie a Silvano ( IK2RJZ ), l'ormai noto lavoro del team PI6TV conosciuto come PIC-OSD è stato ulteriormente migliorato eliminando il "baco" hardware che periodicamente metteva in blocco il PIC.
Ora il processore lavora con un suo risuonatore ( Q2 ) a 16 MHz che lo rende indipendente dal quarzo ( Q1 ) rimasto a totale uso del chip ( IC2 ) STV5730 e l'inconveniente non si è più verificato dopo i tanti test ai quali sono stati sottoposti i prototipi.

Silvano è inoltre in grado di fornire il PIC-OSD in tutte le sue varianti :

  • Montato e collaudato

  • Kit completo di tutti i componenti e di circuito stampato 

  • Il solo circuito stampato 

  • I soli 2 Chip ( PIC + OSD ) con PIC eventualmente pre-programmato

I costi richiesti sono molto contenuti e comunque in totale Ham Spirit

Chi verrà a trovarci nei giorni 7-8 Giugno alla fiera di Novegro, potrà vedere in funzione il PIC-OSD presso il nostro stand immediatamente alla destra dell'entrata principale.

Per contattare Silvano inviate una e-mail a : duerjz@yahoo.it  o se già siete attivi in ATV, cercatelo  in banda 23 cm. o sull'uscita del ponte ATV di Campo dei Fiori ( VA ).

Buona ATV !

 

Schema Elettrico ( click sull'immagine per ingrandire )

Disposizione dei componenti

Scarica il file per programmare il PIC